Le più grandi aziende internazionali del settore dolciario scelgono Colussi Ermes per il lavaggio delle proprie planetarie.

Lava planetarie

Impianti di lavaggio planetarie per l’industria dolciaria, completamente automatizzati e studiati per ottimizzare i processi produttivi. Assicurano efficaci cicli di lavaggio ed una perfetta sanitizzazione del prodotto secondo i più elevati standard igienici, certificati da un rigido protocollo volto a prevenire le possibili contaminazioni degli alimenti.

Lava planetarie
  • Capacità lavaggio fino a 20 planetarie/ora.
  • Massima igiene e risultati microbiologici ineccepibili, garantiti da lavaggio ed asciugatura perfetti.
  • Customizzazione totale del prodotto in base alle esigenze del cliente.

Impianti lava planetarie dalle tecnologie avanzate che garantiscono l’igiene assoluta.

Gli impianti per il lavaggio delle planetarie sono dotati di tecnologie avanzate completamente automatizzate e garantiscono risultati di lavaggio e asciugatura sempre ineccepibili. Grazie a particolari monitoraggi, collegati a sistemi HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) garantiscono risultati impeccabili sotto il profilo igienico.

  • TAILOR MADE: la macchina è studiata, elaborata e configurata su misura per il cliente, in base alle sue richieste e necessità.
  • Struttura in acciaio inox con pannelli coibentati di forte spessore per prevenire la dispersione del calore prodotto dal lavaggio delle planetarie. Questa tecnologia consente un duplice vantaggio: riduzione dei consumi energetici e dei livelli di rumorosità.
  • Connessione con sistemi di alimentazione automatici delle planetarie.
  • Programmi di lavaggio personalizzati.
  • Programmi di lavaggio pensati per ottenere la massima efficienza energetica.
  • Alte pressioni per la rimozione di ogni tipologia di residuo o sporco tenace.
  • Sistema avanzato per l’asportazione dei residui d’acqua dalla superficie e perfetta asciugatura delle planetarie per l’immediato riutilizzo nel processo produttivo.
  • Dosaggio responsabile delle soluzioni chimiche per tutelare l’ambiente e gli operatori coinvolti nelle operazioni di lavaggio delle planetarie.
  • Molteplici sistemi di riscaldamento acqua.
  • Forte risparmio di consumi energetici, acqua e detergenti.
  • Importante riduzione dei tempi e dei costi di manutenzione.
  • Affidabilità e mantenimento performance inalterate nel tempo.
  • Avanzati sistemi per il controllo e per il monitoraggio dei corretti parametri di lavaggio.
  • Interfacciamento con sistemi di supervisione centralizzati conformi a normative HACCP.
  • Sistemi di alimentazione automatici.
  • Struttura in acciaio inox.
  • Materie prime selezionate di prima qualità.
  • Scelta dei materiali rispondenti ad elevati standard (farmaceutico).
  • Sistema tecnologicamente avanzato per l’aspirazione dei fumi.
  • Innovativi sistemi di filtraggio.
  • Fase di prelavaggio per lo sporco più ostinato.
  • Programma di autolavaggio CIP (Clean In Place) che preserva e depura le linee produttive dai contaminanti organici ed inorganici. CIP è un sistema di autolavaggio automatico di tutti i circuiti, delle pareti e dei punti chiave della macchina, che non ne richiede lo smontaggio. È eseguito mediante immissione di fluidi detergenti a concentrazione, pressione e temperature specificamente prestabilite e costantemente monitorate, seguito da un accurato risciacquo e sanitizzazione.
  • Sistema di asciugatura mediante una tecnologia studiata a sviluppata da Colussi Ermes in grado di combinare un’ottima capacità di asciugatura con il minimo consumo.
  • Monitoraggio costante di tutti i parametri conformi a normative HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Tale programma permette il controllo totale dei punti critici per la sicurezza igienica.
  • Sistemi di movimentazione automatizzati, compresi il carico e lo scarico.
  • Programma “Pronto Uso” per immediata operatività dell’impianto ad inizio turno.

Impianti dotati di tecnologie avanzate per una perfetta asciugatura delle planetarie, adatti per ogni esigenza:

  • Piccole macchine che offrono cicli di lavaggio personalizzati fino a 10 planetarie/ora, che garantiscono la massima sicurezza igienica.
  • Cabine di medie dimensioni, ad una porta, con capacità max. fino a 20 planetarie/ora.